top of page

IL CIRCO VA IN CAMPAGNA

 

I giochi del circo e le attività all'aria aperta sono una coppia perfetta, entrambi infatti si pongono gli stessi obiettivi didattici ed educativi:

  • stimolare le competenze motorie, emotive ed affettive attraverso la curiosità, il gioco e il divertimento

  • educare al rispetto e all'attenzione verso se stessi, i propri compagni (umani o animali che siano) e le cose che ci circondano

  • favorire comportamenti cooperativi, inclusivi e collaborativi.

 

Le attività in campagna vengono svolte presso il Circolo Ippico L'Unicorno a Castellaccio Livorno.  Immerso nel verde delle colline livornesi offre un contesto tranquillo e piacevole dove svolgere attività in compagnia degli animali della fattoria e circondati dalla natura.

Il Circo va in campagna

Giocoleria, equilibrismo, passeggiate sul pony, imparare a conoscere gli animali e le piante della fattoria e del bosco, fare merenda guardando le nuvole che passano nel cielo...

Uno spazio dove imparare a coltivare fantasia, sensibilità e responsabilità.

 

Dai 5 ai 10 anni incontri di gruppo della durata di 2 ore

Dai 2 ai 5 anni in piccolo gruppo con i genitori, durata 1 ora

Incontri individuali per bambini con bisogni speciali

 

E' necessaria la prenotazione

Centri estivi

Circo, pony, passeggiate nel bosco, attività di fattoria didattica, orto, laboratori creativi, relax..uno spazio dove creare, imparare, divertirsi tra avventure nel bosco, acrobazie circensi e abbracci "pelosi.

 

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16, possibilità di partecipazione giornaliera.

2 sedi: Castellaccio e Salviano (Livorno)

 

La psicomotricità va in campagna

La pratica psicomotoria é un’insieme di attività che favoriscono lo sviluppo psico-fisico armonioso del bambino e che lavorano sull’equilibrio tra componente emotiva, motoria e cognitiva del bambino.

La particolarità della nostra proposta è l’idea di inserire questa attività nel contesto della fattoria didattica: integrare, cioè, la tecnica psicomotoria in un ambiente stimolante: la fattoria con cavalli, cane, capre, pecore, mucche, galline…ed altri interessanti animali!

La fattoria permette di arricchire l’esperienza sensoriale tramite gli odori, i paesaggi, il silenzio e i rumori naturali creando così un setting accogliente, stimolante e tranquillo adatto alle esigenze di tutti.

Attraverso l’esperienza di conoscenza e sperimentazione dei vari contesti che offre la fattoria (laboratori manuali e motori, coltivazione, cura degli animali, passeggiate sul pony, pet therapy con il cane), il progetto mira all’acquisizione e al consolidamento di numerose competenze tra cui motricità grossolana e fine, strategie di esecuzione, regolazione del tono e della postura, coscienza e adeguamento spazio/temporale, condivisione e rispetto delle regole, maggiore autostima e autonomia, capacità di interazione.

 

 

 

Gite e attività didattiche in fattoria
 
per scuole, famiglie, gruppi, ecc.

Il circo va in campagna

Mattina:

I giochi del circo aiutano ad acquisire molte competenze tra cui l'equilibrio e la coordinazione, qualità indispensabili per farsi un bel giro a cavallo di Trudy! Percorso circense e passeggiata sul pony

Pomeriggio:

Laboratorio manuale: costruziamo una pallina da giocoliere.

 

Teatro nel bosco

Mattina:

passeggiando alla ricerca di erbe e foglie incontreremo strani personaggi che ci racconteranno fiabe e leggende che riguardano il bosco.

Pomeriggio laboratorio a scelta fra:

Laboratorio creativo e manuale: costruiamo una bacchetta magica

laboratorio creativo: usiamo i prodotti della natura per fare un'opera d'arte

laboratorio didattico: classifichiamo le piante di cui parlano le storie

 

Erbe, arbusti, alberi e semi.

Mattina:

Passeggiamo in campagna e nel bosco con i nostri 5 sensi ben aperti: guardiamo, ascoltiamo, tocchiamo, annusiamo e assaggiamo...

Pomeriggio laboratorio a scelta fra:

laboratorio creativo: usiamo i prodotti della natura per fare un'opera d'arte

laboratorio manuale: costruiamo dei sacchettini profumati oppure piantiamo un semino da portare in classe

laboratorio didattico: classifichiamo le piante

 

Vita di fattoria

Mattina:

Prendiamoci cura degli animali della fattoria (cavalli, capra, pecora, galline, papere, tacchini), impariamo cosa mangiano, cosa fanno, in cosa sono utili agli esseri umani, come comunicare con loro e come coccolarli.

Pomeriggio:

Laboratorio zooantropologico: come comunicare con il cane e attività di mobility.

bottom of page